Skincare coreana serale: guida completa alla routine perfetta
- Chok Chok Lab
- 14 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Skincare coreana serale: serve davvero? Non potremmo semplicemente usare gli stessi prodotti del mattino e metterci a dormire? Dopotutto, è pur sempre la stessa cosa… o no?
Una piccola provocazione, lo ammettiamo. Ma queste domande ci invitano a considerare un aspetto spesso sottovalutato: durante la notte, mentre tutto sembra fermarsi, la pelle si attiva, e per questo ha bisogno di attenzioni diverse, di formule mirate che la accompagnino in questa particolare fase della giornata.
Perché serve una skincare routine notturna mirata
È proprio mentre dormiamo che le cellule cutanee lavorano più intensamente: si rinnovano, si rigenerano, riparano i piccoli danni accumulati durante il giorno. Il ritmo circadiano, che regola le funzioni vitali dell’organismo, coinvolge anche la pelle, rendendo il sonno un momento prezioso per la sua salute – ecco perché si parla di sonno di bellezza, o beauty sleep.
È qui che entra in gioco la skincare coreana serale: non solo un rituale di bellezza, ma una routine che sostiene e potenzia i processi notturni naturali della pelle. Non si tratta quindi di ripetere ciò che facciamo al mattino, ma di rispondere in modo mirato alle esigenze della pelle in un momento in cui è più ricettiva e vulnerabile.
Vediamo allora come costruire una skincare routine coreana serale completa, dalla doppia detersione, agli attivi come retinolo e acidi esfolianti, fino all’idratazione profonda.
1. Doppia detersione: il primo passo per aiutare la rigenerazione della pelle
La doppia detersione è un gesto semplice ma potente: libera la pelle dalle impurità accumulate durante il giorno e la prepara ad accogliere i trattamenti successivi:
il detergente oleoso scioglie e rimuove trucco, sebo e altri residui grassi;
il detergente schiumogeno elimina sudore, polveri sottili e tutte le impurità residue.
Questo passaggio è fondamentale per favorire il rinnovamento cellulare durante la notte: una pelle pulita, infatti, si rigenera più facilmente e beneficia appieno degli attivi applicati negli step successivi.
2. Tonico: un gesto per riequilibrare il pH cutaneo
Dopo la detersione, il tonico ristabilisce il pH cutaneo e restituisce alla pelle una prima idratazione.
Per la tua routine serale ti consigliamo il Rice 70 Glow Milky Toner di Anua: è un tonico lattiginoso con il 70% di acqua di crusca di riso che combina idratazione e comfort, lasciando la pelle morbida e luminosa. Una coccola perfetta per iniziare la fase di trattamento vera e propria, con l’idratazione di cui la pelle ha particolarmente bisogno durante la notte.
3. Sieri riparatori: attivi concentrati che lavorano di notte
La notte è il momento ideale per utilizzare sieri con funzione riparatrice: infatti la pelle è più ricettiva, e può beneficiare maggiormente degli ingredienti attivi che applichiamo durante la nostra beauty routine. Ecco due prodotti ottimi per la sera:
Madagascar Centella Pro-Bio Cica Intensive Ampoule di Skin1004: questo siero arricchito con probiotici sfrutta le proprietà lenitive e cicatrizzanti della centella asiatica per ripristinare la barriera naturale della pelle;
SOS Serum di Tirtir: perfetto per le pelli stressate o sensibilizzate, contribuisce alla rigenerazione e al recupero notturno, restituendo equilibrio e comfort. La sua formula è arricchita con acido poliglutammico, un nuovo ingrediente sempre più apprezzato nel mondo della skincare per la sua capacità di trattenere l’idratazione, e considerato fino a quattro volte più potente dell’acido ialuronico.
4. Retinolo ed esfoliazione: un aiuto per il turnover cellulare
Il retinolo è uno degli attivi più amati della routine serale. Stimola il rinnovamento cellulare, uniforma la grana della pelle e ne migliora visibilmente tono e texture. Va applicato di sera, per limitare il rischio di sensibilizzazione legato all’esposizione solare.
Ti consigliamo l’Hyper Retinol EX 1.0 Serum di Isntree, un prodotto che bilancia l’effetto anti-age del retinolo con le proprietà rinforzanti e lenitive dei peptidi, dei ceramidi e del complesso TECA, un derivato della centella asiatica.
E l’esfoliazione? Anche questo passaggio va riservato alla sera, una o due volte a settimana, per eliminare le cellule morte e illuminare l’incarnato. Scegli sempre formule delicate, adatte al tuo tipo di pelle.
Ricordati che acidi esfolianti e retinolo non vanno usati insieme: l’azione combinata di questi attivi potrebbe irritare la pelle. Per evitare questo inconveniente, ti sarà sufficiente applicarli a sere alterne.
5. Crema e sleeping mask: texture ricche per un’idratazione profonda
Dopo i primi step, la pelle ha bisogno di essere nutrita, idratata e protetta con texture più ricche di quelle che si usano durante il giorno. Infatti la notte è il momento migliore per applicare formulazioni corpose, che possono agire indisturbate.
Se vuoi provare una crema che all’azione idratante unisce quella illuminante, antiossidante ed elasticizzante, ti consigliamo la Vegan Comforting Cream di Be Hope: una crema ricca e avvolgente che dona comfort anche alle pelli più sensibili.
Le sleeping mask
E come parlare di beauty routine serale senza dedicare qualche parola anche alle sleeping mask? Le sleeping mask sono trattamenti notturni pensati per sigillare l’idratazione e amplificare l’efficacia della skincare serale. Si applicano come ultimo step della routine e agiscono durante il sonno, creando una barriera leggera che previene la perdita d’acqua e aiuta la pelle a rigenerarsi in profondità.
Il Madagascar Centella Hyalu-Cica Sleeping Pack di Skin1004, ad esempio, ha una texture fresca in gel che nutre senza appesantire, ed è l’ideale per svegliarsi con una pelle visibilmente più morbida, idratata e luminosa.
6. Maschere in idrogel al collagene: il trend che nutre e rimpolpa la pelle
Negli ultimi mesi, le maschere in idrogel al collagene sono diventate un vero oggetto del desiderio nel mondo della skincare. Pratiche, fresche e aderenti come una seconda pelle, sono perfette per regalare al viso un boost di elasticità e idratazione proprio mentre ci si prepara al sonno.
La Bio Collagen Real Deep Mask di Biodance è una di quelle maschere diventate virali per buone ragioni: arricchita con collagene e attivi idratanti, aiuta a migliorare la compattezza della pelle e a lasciarla visibilmente rimpolpata, elastica e luminosa al risveglio.
Beauty sleep e skincare coreana: il binomio perfetto
La skincare coreana serale non è solo una buona abitudine, ma una risposta mirata ai bisogni della pelle nel momento in cui è più ricettiva. Con un po’ di costanza e i prodotti giusti, puoi supportare i suoi naturali processi di rigenerazione e mantenerla sana, luminosa e in equilibrio.
Che ne dici di costruire la routine serale perfetta per te? Scopri tutti i prodotti di cui abbiamo parlato nel nostro shop, oppure contattaci se hai bisogno di qualche consiglio su misura per te!
Kommentare